Questa settimana le danze si aprono nel più fresco hinterland: alla Festa della Magnolia di Inzago i sapori caserecci incontrano la grande musica, dal folk al rap e al pop. Ottimo riparo dalla calura cittadina anche il percorso offerto da Ecoismi, 16 installazioni nel territorio dell’Adda e della Martesana.
Lo spirito agreste ci accompagna però anche nel cuore della città: tra le architetture futuristiche di Porta Nuova ha luogo la Festa del Raccolto – Wheatfield. Se non siete ancora sazi di green, Verde Verdi è quel che fa per voi: un simpatico palinsesto di eventi tra la casa di riposo per musicisti di Milano e Villa Necchi Campiglio alla scoperta della passione di Verdi... per l’agricoltura!
Da non perdere poi il tradizionale appuntamento estivo con La Milanesiana: letteratura, musica, cinema, scienza, arte, filosofia, teatro. Dopo questa scorpacciata di cultura, concedetevi il piacere di un viaggio nel gusto partenopeo con lo Street Food Napoletano in via Benedetto Marcello. Allo Spazio Oberdan vi aspetta la mostra fotografica Ieri Oggi Milano, un racconto della città dal dopoguerra a oggi attraverso gli scatti di più di 40 autori. Già che ci siete, restate anche per un bel film dell’Hong Kong Martial Arts Film Programme. Guardando ancora a Oriente, ma stavolta al Giappone, al Circolo Filologico troverete la mostra Art Aquarium: acquari straordinari e forme incredibili raccolti in vere e proprie opere d'arte da Hidetomo Kimura. Insomma, troppo bella l’estate a #MilanoaplacetoBE per andare via!