Al via “EXTREME. Alla ricerca delle particelle.” Una mostra interattiva con oggetti unici e installazioni spettacolari presso il Museo della scienza e della tecnologia che esplora la trama della materia nelle sue componenti più infinitesimali. Dalle ore 10.00 alle ore 18.00/19.00.
Si chiude invece questo weekend la mostra "Gaetano Pesce. Altra Bellezza" a cura di Vittorio Sgarbi, che racconta le ricerche contemporanee di Gaetano Pesce, l’architetto, designer e scultore ligure. A Palazzo Morando dalle 09.00 alle 17.30.
Ultima chiamata anche per la mostra dedicata ad Antonella Zazzera, vincitrice della seconda edizione del “Premio Arnaldo Pomodoro per la scultura” in mostra diciotto opere di diverso formato e una grande installazione. Venerdì dalle ore 11.00 alle 19.00.
Per chi non rinuncia ai concerti e agli eventi musicali in genere, da non perdere:
Ethno Music Festival, festival il cui obiettivo è il sostegno della cultura musicale come strumento di dialogo. In particolare vi segnaliamo la serata di venerdì 15 luglio dal titolo “Piemonte e Irlanda: Canti e danze dal Piemonte occitano all’Irlanda” in cui ci sarà un ricco repertorio dedicato alla letteratura della musica d’arpa presente in Scozia e in Irlanda e la successiva serata di sabato 16 luglio “E bene venga maggio, e maggio l’è venuto” in cui il fondatore di BandaItaliana Riccardo Tesi, insieme alla sua band propone propone le canzoni del loro ultimo album intitolato Maggio.
Appuntamento da non perdere quello di venerdì 15 luglio al Carroponte. Direttamente dai teatri Daniele Silvestri ritorna a Milano con l’Acrobati Summer Tour, versione estiva del suo tour che prende il nome dal nuovo album “Acrobati”.
Chiusura per la XVII edizione della Milanesiana- Letteratura Musica Cinema Scienza Arte Filosofia e teatro. Il festival vi da appuntamento questa sera con il gran concerto di Arisa e lunedì con la serata di chiusura.
Weekend ricco di appuntamenti anche nell’area metropolitana.
Sabato 16 alle 19.00 vi aspetta la Notte Bianca a Gaggiano: notte di festa, musica, spettacoli, bancarelle, street food e tanto altro.
Per i più sportivi invece il Comune di Magenta ospiterà domenica 17 la Color Vibe: la prima edizione della corsa colorata per eccellenza, organizzata con Croce Bianca Milano.Il percorso lungo 5 km si può percorrere camminando, correndo, ballando proprio per sottolineare lo spirito ludico dell’evento/manifestazione.
Per concludere infine vi segnaliamo domenica 17 un evento per tutti gli amanti degli animali: Mylandog summer, un intero pomeriggio di giochi per festeggiare l’arrivo delle vacanze estive con la presenza di educatori cinofili. Iniziativa no profit in cui parte del ricavato verrà donato al canile gestito dall’associazione Arca delle code.